[…] “ E c’è sempre un ritorno / alla terra alla casa: / il riparo il rifugio / nell’aurea normalità del quotidiano.” Quasi sempre mi piace cominciare uno scritto, citando versi di una poesia, quasi fosse il gong, lo start di un’immagine, perché la poesia è intorno a noi e, se la si coglie, […]
Autore: Administrator
“Tuoi cespi solitari intorno spargi, / odorata ginestra, / contenta dei deserti”. […] Scriveva così Giacomo Leopardi nel suo Canto “La ginestra”. Rivolgendosi a lei, si abbandona al ricordo ed elogia il forte profumo del suo fiore che sembra una farfalla dalle ali spiegate; pianta che non si sottrae al destino e lotta consapevole della […]
UNA TARGA IN ONORE DI ROSARIA SCARDIGNO L’ otto marzo 2021 fervido interesse ha destato, a Molfetta, l’iniziativa che è stata messa in campo per ricordare la scrittrice, educatrice, dialettologa, giornalista straordinaria, Rosaria Scardigno nata il 9 novembre 1877 e deceduta il 15 dicembre 1972. Una vita intensissima la sua, dedicata alla crescita dei movimenti […]
Diario Un vento amico mi conduce tracce, segni e solchi divaricando fogli da un giornale dimenticato. Le parole stampate perdono rigidità si muovono millimetro dopo millimetro allontanando sillabe e significato. Un afflato scava implacato fruga nella breccia dei pensieri misteri di cose che non si dicon0. Resta solo la sera a […]
Il presente lavoro vuole rendere omaggio ad alcune figure femminili di profughe e combattenti ebree che per il gioco della sorte, sono state presenti nella città di Bari durante gli ultimi due anni del secondo conflitto mondiale. Il saggio intende rappresentare in sintesi le loro vite in quegli anni quando le passioni per la libertà […]
Faccio colazione con mia figlia nella storica pasticceria Marchesi in Via Santa Maria della Porta dove la fragranza del caffè e del cioccolato si fondono all’eleganza antica degli arredi. Proseguo quindi la mia passeggiata mattutina, in solitaria, per Via Meravigli lungo la quale sento già pulsare la vita frenetica e concreta di questa parte città […]
Si cade nella notte un nome ci corrisponde con quel viso: Corona Diciannove Notte di coltelli d’angosce minata fin nel sangue dell’alba Segreti d’una guerra con la luce sfoglieremo domani in arcipelaghi di dolore Svanisce ora disarticolando parole una luna spezzata incapace di frenare la sua scomparsa Zaccaria Gallo
IL DUOMO Ho preso la metro alla fermata delle Crocette. La linea tre, quella che porta alla Stazione Centrale, ma che prima di arrivare si ferma al Duomo. Sono le 10 di un mattino luminoso, che io ho lasciato nel momento di imbarcarmi, anzi di imbucarmi sottoterra, e che ritroverò, appena arrivato alla fermata […]
Ombre in arabesco a piombo nelle capanne si sfanno dopo il lampo e il sentore d’ozono ci chiude in voli d’angeli neri Inquieta il partecipe perforare della desueta forma a forcipe se improvvisa luce storna l’oscuro dell’arnese sul muro Umiliate fibre della carne fingono in sibili di carpire da geometrie ad arco nell’ordito un segno […]
Il 22 agosto 2020, in una calda serata estiva, nella cornice dell’atrio del settecentesco Istituto “Vittorio Emanuele” di Giovinazzo, si è svolta la serata conclusiva del “Premio Culture del Mediterraneo” per la poesia. La manifestazione, nonostante il problematico e contingente periodo di difficoltà sanitaria, è stata fortemente voluta e perfettamente organizzata dall’Accademia delle Culture e […]