Progetto scolastico
Secondo Istituto Comprensivo di San Vito dei Normanni, scuola primaria e l’APS “L’ora blu”.
I bambini della scuola primariađ, delle classi quinta A, con l’insegnante Chionna Barbara e quinta B, con l’insegnante Giovanna D’Agnano; il Presidente dell’APS “L’ora blu” Marta Maria Camporeale, con il socio onorario, poeta Benito D’Agnano, hanno avviato un progetto per insegnare ai bambini quali sono i loro diritti e quali i doveri.đ§Ą
Ogni articolo, grazie a Marta Maria e a Benito, magicamente, è diventato un verso che spiega il diritto in maniera semplice. Insegnanti e alunni hanno realizzato dei cartelloni da appendere al muro per non dimenticare.
(qui in basso le foto e il testo)
đ
LA CONVENZIONE
( diritti dei bambini e delle bambine)
La Convenzione è Costituzione
di bimbi e di bimbe di tutte lâetĂ .
A noi rivolte son quarantadue
e ai governi, per competenza,
ci son lâaltre dodici â in buona sostanza.
Noi tutti i diritti dobbiamo capire
e tutti gli adulti li devon sapere.
Andiamo allora a cominciare:
art 1 Se maggiorenne ancora non sei, quel che câè scritto riguarda te!
art2 Non conta a che sesso, razza, lingua, credo appartieni o se hai dei problemi:
art 3 hai diritto ad avere il meglio per te,
art 6 a viver felice,
art7 legare il tuo nome ad una nazione.
art 9 Separarti, nessuno osi dai tuoi genitori: tranne e se occorre per il tuo bene!
art 11 E se vieni rapito, lo Stato ti offre lâaiuto.
art 12 Ricorda bambino: la tua opinione è sacralità !
art 13 Impara ad esprimere belle parole, scrivere, dipingere e rispettare.
art 14 Pregare, se vuoi, la tua religione, distinguere il giusto da qualche errore.
art15 Creare amicizia e, semmai⌠unâassociazione!
art16 Hai diritto al diario tutto segreto, che tieni nascosto a mamma e papĂ .
art17 Poi, la radio tu devi ascoltare, la televisione, capire notizie adatte allâetĂ
art18 e i tuoi genitori, serenamente, pensano a fare il meglio per te!
art19 Nessuno, nessuno può farti del male, usare violenza e vessazioni.
art 20 E se chi tâama, per finta, potrebbe abusarti, chi tâama davvero ti proteggerĂ .
art21 Ma se ahimè i genitori non hai, tranquillo: lâadozione dĂ tanti vantaggi.
art22 Anche se scappi a causa di guerre, è sacro diritto lâasilo per te.
art23 E per la disabilitĂ ? Câè sempre un maestro nato per te!
art 24 Hai diritto a godere di buona salute, cure e nutrimento.
art 27 Vestiti, cibo, alloggio da parte dei tuoi: altrimenti lo Stato ti aiuterĂ !
art 28 Lâistruzione è un diritto primario e secondario:
art 29 scopre il talento racchiuso in te per viver con gli altri in felicitĂ .
art 30 E per finire: se ad una minoranza appartieni, non temere, conservi i diritti della tua civiltĂ .
art 31 E poi soprattutto hai diritto a giocare
art 32 che per lavorare câè tempo! Ma se ciò non fosse, che tu sia stipendiato con equitĂ !
Ora che diritti conosci di giĂ , cresci e gioisci con onestĂ !
Marta Maria Camporeale e Benito DâAgnano